La Roma Appia Run torna nella capitale con un’edizione arricchita da un’importante novità in occasione del Giubileo 2025. L’unica corsa al mondo che si disputa su cinque superfici diverse (asfalto, sampietrino, basolato lavico, sterrato del Parco della Caffarella e la pista dello Stadio delle Terme di Caracalla) offrirà quest’anno un’esperienza ancora più suggestiva.
L’evento, in programma domenica 13 aprile, prevede un itinerario che attraverserà le storiche Catacombe di San Callisto, uno dei luoghi simbolo della cristianità. Questo tratto speciale aggiungerà un tocco di spiritualità e storia alla competizione, rendendola un’occasione unica per coniugare sport e cultura.
La partenza è fissata per le ore 9.00 dalle Terme di Caracalla, mentre l’arrivo sarà presso lo Stadio Nando Martellini, situato accanto al punto di partenza.
Gli atleti potranno scegliere tra tre percorsi differenti:
-
16,7 km, competitiva e non competitiva, per i runner più esperti;
-
9,9 km, con la stessa formula, pensata per chi preferisce una media distanza;
-
5 km, non competitiva, ideale per chi vuole godersi il percorso senza l’assillo del tempo.
Il tracciato si snoderà tra alcune delle vie più affascinanti di Roma, passando per luoghi iconici come la Via Appia Antica, la Via Ardeatina e il Parco della Caffarella. Con un mix perfetto di sport, storia e natura, questa edizione della Roma Appia Run si preannuncia ancora più coinvolgente e suggestiva.
Articolo a cura di Francesca Giovannini