Giovedì 27 marzo alle ore 11:30, presso la Sala Stampa della Camera del Deputati di Montecitorio a Roma, si terrà la presentazione della 296ª edizione dell’Infiorata di Gerano, un appuntamento imperdibile della tradizione geranese e di tutto il territorio limitrofo.
Interverranno:
– On. Andrea Volpi, Deputato.
– Danilo Felici, Sindaco di Gerano.
– Matteo Di Pietro, Priore e Presidente Comitato Festeggiamenti 2025.
– Daniele Censi, Presidente Gruppo Infioratori Gerano.
Modera:
– Andrea Proietti, Responsabile Comunicazioni Comitato Festeggiamenti.
“La partecipazione all’appuntamento odierno, a cui prendiamo parte attivamente, rappresenta senza dubbio motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Presentare la secolare Infiorata di Gerano, che si terrà il prossimo 27 aprile, in un luogo istituzionalmente così autorevole, testimonia l’importanza di un evento per la comunità geranese, che unisce l’aspetto devozionale, ma anche quello artistico, per una ampia parte del territorio italiano, quale quello della provincia di Roma. La festa che Gerano dedica da quasi trecento anni alla Madonna del Cuore parla di valori, di tradizioni, di unione e amore per la propria terra. Una lunga tradizione sopravvissuta a guerre, terremoti, calamità, che ha contribuito con la sua energia a creare l’identità stessa della nostra collettività.
Non di secondaria importanza anche il prossimo appuntamento che seguirà sabato 29 marzo 2025, alle ore 17.00, presso la sala Parrocchiale “Giovanni Paolo II”, durante il quale verrà presentato il programma della Festa della Madonna del Cuore e dell’Infiorata, in un anno così importante quale quello Giubilare, alla popolazione di Gerano e dei paesi limitrofi, ricadenti nel territorio della Valle del Giovenzano e Valle dell’Aniene”.
Così in una nota Danilo Felici, Sindaco di Gerano.
Articolo a cura di Francesca Giovannini