Sabato 1 marzo presso l’Auditorium Pierluigi di Palestrina, ore 17:00, il Circolo Culturale Prenestino Roberto Simeoni APS incontra il cineasta e scrittore Ferzan Ozpetek per presentare il suo ultimo libro “Cuore Nascosto”.
Quarto romanzo dell’autore, dopo “Rosso Istanbul” (2013) “Sei la mia vita” (2015) e il bestseller “Come un respiro” (2020), Ferzan Ozpetek torna qui a indagare con delicatezza ed empatia i sentimenti femminili mettendo al centro le aspirazioni di due donne intimamente connesse tra loro, nonostante la lontananza nel tempo e nello spazio: una ragazza ancora in cerca della propria identità e una donna che non si arrende al destino.
È un racconto che si snoda attraverso le emozioni espresse da ogni singolo personaggio ma anche dal rapporto che ciascuno di loro ha con la città di Polizzi, in Sicilia, da cui tutto ha origine, e di Roma. Città vissute attraverso le piazze, i locali, le case, la Chiesa di Santa Maria Assunta che fa dire a Irene “La bellezza ha il potere di lenire ogni ferita”.
Alice e Irene si incontrano, sembra all’inizio in maniera casuale, per poi scoprire nel corso della storia che “qualcuno” le lega in maniera indissolubile. A legarle è quel “cuore nascosto” dentro un segreto che solo al termine del loro viaggio interiore, stretto fra ricordi e tempi dell’attesa, verrà svelato.
“Ti sei mai sentita bruciare dentro di un fuoco così devastante da non riuscire a sopportarlo se non catturandone la fiamma? Il cuore nascosto è il nostro segreto”.
Ferzan Ozpetek è stato insignito della cittadinanza onoraria di Palestrina nel 2019, in occasione dell’uscita di “La Dea Fortuna”, film che ha vinto un David di Donatello, quattro Nastri d’Argento e tre Ciak d’oro e del quale alcune scene sono state girate presso il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina.
Articolo a cura di Roberto Simeoni
Resp. Culturale Circolo Culturale Prenestino Roberto Simeoni APS