La Stazione di Velletri cambia volto grazie a un importante intervento di riqualificazione del terminal. Un’area che negli ultimi anni era stata segnata da degrado e atti vandalici è ora un moderno hub della mobilità locale, frutto della collaborazione tra Cotral, Regione Lazio e Comune di Velletri.
L’intervento, finanziato con 350mila euro da Cotral, ha portato al restauro completo delle infrastrutture. Tra le migliorie apportate, spiccano:
- Ristrutturazione della facciata e sostituzione delle vetrate e pensiline;
- Installazione di nuovi arredi urbani, tra cui panchine interne ed esterne per migliorare la qualità dell’attesa;
- Potenziamento della sicurezza con un sistema di videosorveglianza attivo 24/7 e l’installazione di nuovi tornelli per il tunnel pedonale;
- Implementazione di un nuovo sistema di infomobilità, con pannelli digitali e segnaletica migliorata per facilitare l’orientamento dei viaggiatori;
- Percorsi tattili per l’accessibilità dei passeggeri ciechi e ipovedenti;
- Miglioramento dell’illuminazione notturna per una maggiore sicurezza nelle ore serali;
- Riorganizzazione degli spazi interni, con nuovi uffici per il personale Cotral e una sala dedicata ad autisti e controllori.
Grazie a questi lavori la Stazione di Velletri si trasforma in un punto di riferimento efficiente per la mobilità del territorio, offrendo un ambiente più sicuro e accogliente per i numerosi viaggiatori che la frequentano ogni giorno
Articolo a cura di Francesca Giovannini