La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
La qualità e la sicurezza nei laboratori analisi accreditati con il SSN

La qualità e la sicurezza nei laboratori analisi accreditati con il SSN

15 Gennaio 2023
in Salute e Benessere
A A

Le varie leggi regionali del Lazio accavallatesi nel tempo, i vari controlli che le ASL del territorio hanno effettuato nei laboratori accreditati con il SSN hanno caratterizzato un miglioramento delle strutture sia dal punto di vista igienico-sanitario che di sicurezza nel posto di lavoro. Con la L.R. 2 aprile ’85 n°29, che ha fatto da apripista, e la successiva L.R.5 novembre ’87 n°57 si sono stabilite le norme di spazio, di personale, di sicurezza dei posti di lavoro, degli organici obbligatori che hanno consentito una riduzione delle strutture inutili e fatiscenti .
Le strutture rimaste si sono adeguate migliorando il loro standard fino a raggiungere un buon livello di eccellenza.
L’ ultima legge regionale che prevede l’accorpamento dei laboratori di analisi per ottenere almeno 200.000 prestazioni l’anno, ha ridotto ulteriormente il numero delle strutture accreditate che si caratterizzano, al momento, per un’ottima qualità.

Come deve essere oggi un laboratorio analisi autorizzato ed accreditato?
Secondo le normative vigenti:
almeno 100 mq adibiti a laboratorio e 20 mq per ogni sezione (Batteriologia, Virologia, Parassitologia ecc); il personale si compone di un direttore, medico o biologo con esperienza e specializzazione, almeno 2 tecnici laureati, un medico prelevatore e una segretaria con funzioni esecutive. Il centro deve essere dotato inoltre degli strumenti essenziali per espletare l’attività.
Se le prestazioni annue si avvicinano o superano le 200.000, il laboratorio deve essere semiautomatico con possibilità di prelevare il siero e distribuirlo ai vari strumenti con la riduzione del rischio biologico per gli operatori e un miglioramento della qualità intra ed extra laboratorio: contaglobuli automatico, fotometro a fiamma per elettroliti, apparati ELISA od immunoenzimatici, 2 microscopi di cui uno a contrasto di fase.
Controllo di qualità intralaboratorio: uso giornaliero di test control del commercio per la qualità giornaliera, (restare nei parametri corretti vuol dire ottima qualità giornaliera), invio periodico a laboratori di massima eccellenza (per esempio Sant’Orsola di Bologna) per la qualità extralaboratorio e riporto dei dati che arriveranno sul quaderno del controllo.

Ci sono poi laboratori autorizzati e non accreditati che dovrebbero rispondere alle richieste della legge, dovrebbero eseguire esami in sede, ma spesso dispongono di dotazioni minime ed inviano tutte le prestazioni in service.

Giova ricordare a questo punto che tutti gli studi scientifici stabiliscono che gli esami chimici dovrebbero essere eseguiti nella struttura perché il trasporto potrebbe recare alterazioni sia qualitative che quantitative.

Ci sono infine esami di laboratorio effettuate in farmacia: trattasi di micrometodi che dovrebbero essere utilizzati solo nell’urgenza e non sostituirsi ad esami ematochimici che DEBBONO essere effettuati in Laboratorio Analisi.
Diversi anni orsono iniziavano i point of care (attuali micrometodi) cioè le analisi da effettuare al letto del malato nelle rianimazioni o terapie intensive e vari studi ne seguirono: la loro esecuzione e soprattutto il prelievo è stato sempre il punto critico. Non c’era alcuna possibilità di valutare la qualità e la sicurezza dell’esame se rapportato ai controlli dei laboratori accreditati.

La conclusione scientifica è che restano un point of care e non debbono e non possono sostituire i laboratori di analisi che prevedono struttura, personale specializzato, strumentazione di qualità ed alta efficienza. L’esecuzione dell’emocromo con prelievo da puntura capillare da un punto di vista scientifico è deleterio e pericoloso!

Ribadisco quindi che possono essere utili nell’emergenza (la diagnosi a letto del malato, come nel coma diabetico o uremico), ma mai sostituire gli esami eseguiti in una struttura accreditata con il SSN.

Dr.Piero Negri
Ematologo ed Ex Primario Pediatra Ospedaliero

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Riapertura Ospedale di Tivoli e nuovo Ospedale Tiburtino
Salute e Benessere

Tecnica rivoluzionaria trasforma le cellule cancerose in cellule sane

Una tecnica innovativa, sviluppata da un team di scienziati sudcoreani, potrebbe rivoluzionare il trattamento del cancro. Utilizzando una rete genica...

27 Dicembre 2024
Geloni: cause e rimedi
Salute e Benessere

Geloni: cause e rimedi

I geloni, noti anche come eritema pernio, rappresentano una reazione cutanea causata da un repentino riscaldamento successivo all'esposizione a temperature...

21 Dicembre 2024
Il Primo Polo Universitario dei Castelli Romani
Salute e Benessere

Donazione di Midollo Osseo: incontro ad Ariccia

Il trapianto di midollo osseo rappresenta per molte persone affette da gravi malattie oncoematologiche, come leucemie e linfomi, l'ultima speranza...

10 Novembre 2024
Stagione teatrale 2024 al Teatro Comunale di Valmontone
Salute e Benessere

Valmontone – Al via lo screening ecografico gratuito della mammella

Sono aperte le prenotazioni per lo screening ecografico gratuito della mammella tramite il Centro di Facilitazione Digitale. È possibile prenotare...

8 Novembre 2024
Video Player
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4
Scarica il file

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4?_=1
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

Articoli Recenti

L’University Singer del Minnesota in Concerto a Palestrina

L’University Singer del Minnesota in Concerto a Palestrina

7 Gennaio 2025
A Roma un Gratta e Vinci da 5 milioni di euro

Lotteria Italia: premi a Gallicano nel Lazio, Palestrina, Valmontone, Anagni e…

7 Gennaio 2025
Gallicano nel Lazio – Successo sorprendente per il Concerto d’Inverno

Gallicano nel Lazio – Successo sorprendente per il Concerto d’Inverno

6 Gennaio 2025
Rinasce la scuola di Guidonia “Leonardo Pisani”

Nuovo piano di dimensionamento scolastico: novità a Ciampino, Ariccia e Frascati

5 Gennaio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.