Un nuovo prestigioso traguardo per Castel San Pietro Romano, ufficialmente riconosciuto come parte della rete internazionale Cittaslow, associazione che promuove la qualità della vita e la sostenibilità nelle piccole città
L’importante certificazione è stata annunciata nel corso di della conferenza stampa di ieri, presso Palazzo Mocci, alla presenza del sindaco Gianpaolo Nardi e del consigliere delegato al Turismo, Dario Fiorentini.
L’assegnazione della certificazione è stata ufficializzata durante l’assemblea internazionale di Cittaslow, svoltasi a Tenerife, in Spagna, alla quale il sindaco Nardi ha partecipato in collegamento video, sottolineando la soddisfazione per il prestigioso risultato ottenuto dal Comune.
Il riconoscimento arriva dopo un attento processo di valutazione, svolto da un comitato scientifico, che ha analizzato 73 parametri suddivisi in sette macroaree, assegnando al comune un punteggio del 64,07%. Castel San Pietro Romano diventa così il 304° Comune nel mondo e il 5° nella Regione Lazio a ottenere questa certificazione, dimostrando un forte impegno per uno sviluppo sostenibile e una migliore qualità della vita per i suoi cittadini.
Nel corso della conferenza il riconoscimento è stato dedicato ad Angelo Vassallo, noto come il “Sindaco Pescatore” e già vicepresidente di Cittaslow, con un ringraziamento speciale rivolto a Dario Vassallo per il suo contributo.
Articolo a cura di Francesca Giovannini