A partire dal 1° aprile è entrato in vigore il contributo straordinario da 200 euro per la bolletta della luce, destinato alle famiglie con un ISEE fino a 25 mila euro. La misura, introdotta dal Decreto Bollette, prevede l’applicazione dello sconto in modo automatico per chi già beneficia del bonus sociale elettrico, mentre gli altri dovranno presentare richiesta.
Lo sconto sarà erogato senza necessità di domanda a chi già gode del Bonus Sociale Elettrico, ovvero:
-
Nuclei familiari con ISEE inferiore a 9.530 euro
-
Famiglie con almeno quattro figli a carico e ISEE fino a 20.000 euro
Il contributo verrà spalmato fino al 31 luglio, con un’erogazione giornaliera di 1,64 euro che si aggiungerà al bonus sociale già in corso.
Chi non percepisce già il bonus sociale dovrà presentare richiesta. L’Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) sta definendo le modalità per l’accesso allo sconto e le relative tempistiche. Il bonus verrà applicato una volta verificati i requisiti ISEE.
Oltre al nuovo bonus arrivano buone notizie per i consumatori: nel secondo trimestre del 2025, per i clienti vulnerabili in Maggior Tutela, le tariffe dell’energia elettrica scenderanno del 2,4%, arrivando a 30,54 centesimi per kilowattora (tasse incluse). Il calo è legato alla riduzione del prezzo dell’energia elettrica sui mercati all’ingrosso, influenzato dalla stagionalità dei consumi.
Articolo a cura di Francesca Giovannini